Sicurezza sul Lavoro: il lavoratore in ufficio (Rischio Basso)

Durata: 8 ore
Moduli: 4
Tipologia aula: FAD

Destinatari: Il target del corso è composto da lavoratori impiegati sia nel settore pubblico sia privato (art. 37 D.Lgs. n. 81/2008), che hanno l’obbligo normativo di formazione/informazione sul tema della sicurezza, secondo quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 07/07/16.

Certificazione/Attestato: Attestato emesso da Ente riconosciuto come “Soggetto Formatore” sulla base dell’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 (Allegato A – 2.l)

80,00 

Descrizione Corso

OBIETTIVO

L’obiettivo della formazione, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni del 07/07/16 è fornire conoscenze e metodi ritenuti indispensabili per

  • conoscere i rischi specifici del lavoratore impiegato in aziende catalogate con un livello di “rischio basso”;
  • conoscere l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e il quadro normativo che disciplina la sicurezza e salute sul lavoro.

La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio), fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, concetti e approfondimenti legislativi compresi gli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

 

MODULI CORSO

 

MODULI GENERALI

MODULO 1 – La sicurezza sul lavoro: prevenzione e protezione

  • Le novità e le caratteristiche generali
  • La valutazione dei rischi
  • Le misure generali di tutela, la formazione e la sorveglianza sanitaria
  • Il contratto di appalto e la documentazione tecnico-amministrativa
  • La gestione delle emergenze

Test formativo

MODULO 2 – Gli attori coinvolti e i loro compiti

  • Il sistema istituzionale
  • Gli attori della sicurezza: soggetti obbligati
  • Gli attori della sicurezza: altri soggetti
  • Le sanzioni e le disposizioni in materia penale e civile

Test formativo

 

MODULI SPECIFICI

MODULO 3 – Il luogo di lavoro e la valutazione dei rischi

  • Ambiente di lavoro
  • Il microclima sfavorevole
  • L’illuminazione inadeguata o eccessiva
  • La segnaletica
  • L’uso dei videoterminali
  • Utilizzo del software

Test formativo

MODULO 4 – Rischi connessi al lavoro in ufficio

  • La postazione di lavoro
  • La movimentazione manuale dei carichi
  • I requisiti dell’ambiente e dell’interfaccia elaboratore/uomo
  • Lo svolgimento dell’attività lavorativa
  • Esercizi Fisici
  • Lo stress lavoro correlato – la normativa in vigore
  • Lo stress lavoro correlato – abitudini ed effetti dello stress
  • Lavoro al pubblico
  • Oggetto della mansione
  • Guida nel traffico
  • Intensità dei ritmi di lavoro (lavoro a turni)
  • Solitudine e monotonia
  • Il rischio Incendio
  • I pericoli derivanti dal rischio incendio (Rischio Elettrico)
  • Altri rischi connessi all’attività in ufficio

Test formativo

VERIFICA FINALE DELL’APPRENDIMENTO